Visite guidate al campanile di Brembilla

Domenica 31 agosto 2025, presso la Parrocchiale di Brembilla, dalle 15:00 alle 16:30, visite guidate al campanile e il suono di allegrezza per la solennità San Giovanni Battista. Ricorrenza che viene festeggiata a Brembilla a fine agosto, promuove l’interesse per la riscoperta del suono delle campane d’allegrezza, un patrimonio importante che è già stato messo in luce in occasione dell’inaugurazione della tastiera ripristinata, Un’opera avvenuta nell’autunno del 2024. Sarà possibile visitare il campanile e vedere da vicino le tecniche di un genere musicale nato a metà del XVIII secolo che non ha conosciuto soluzione di continuità nel corso dei secoli. L’occasione porta anche a ricordare il campanaro storico o già organista di cui si raccolgono brevi frammenti musicali sulla vecchia tastiera del campanile.

Dopo essere per anni è stata a riposo in sacrestia, rimossa dal campanile dalla ditta che aveva effettuato l’automazione negli scorsi decenni, è tornata sul campanile stesso grazie all’opera di volontari della Federazione Campanari Bergamaschi con la ricostruzione integra del sistema di leveraggio per il ‘gioco a festa’. Un’occasione per riscoprire un’antica tradizione e melodie che si sono tramandate oralmente fino agli ultimi decenni, momento in cui si è poi preceduto  (e si sta ancora procedendo) adesso trascrizione sistematica da tramandare alle future generazioni. Ringraziamo l’organista Maurizio Cosmai per l’entusiasmo e invitiamo tutti alla visita di questo importante patrimonio campanario, fuso da Dante d’Adda di Crema nel 1954, e che resta uno di più belli della produzione post bellica del XX secolo. Per informazioni contattare info@campanaribergamaschi.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *