Castello di campane mobili in festa per San Zenone di Cene

Appuntamento a Cene, in Val Seriana, per sabato 19 luglio 2025 in occasione della solennità di San Zenone. Il castello mobile della FCB sarà protagonista nel corso del pomeriggio con il suono itinerante per raccontare una tradizione plurisecolare che non ha conosciuto soluzione di continuità e che proprio nel cuore della Valle Seriana trova uno dei luoghi di maggior memoria storica. Parliamo di centri ricchi di tradizioni nel suono di allegrezza, a partire da Nembro per allargarsi ad Alzano, Villa di Serio, Albino e molte altre località che, nel corso degli ultimi due secoli, hanno ospitato sui campanili molti suonatori, portatori di una memoria storica che negli ultimi decenni è stata oggetto di sistematica trascrizione. Il castello mobile vede protagonisti i giovani e i maestri della Federazione Campanari Bergamaschi, che eseguiranno brani della tradizione delle valli e della pianura. Il suono d’allegrezze sarà poi intercalato da suono a distesa tipico per i richiami della Messe e delle maggiori solennità. Ringraziamo il parroco don Primo e il sacrista Mattia Facchinetti, nostro associato, per l’attiva adesione alla proposta della riscoperta del suono delle campane, con la speranza che questo possa rappresentare un primo passo per promuovere il ripristino della tastiera manuale in cima alla campanile di Cene. Per maggiori informazioni sulle attività sonore del castello mobile della Federazione Campanari Bergamaschi, contattare info@campanaribergamaschi.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *