Suoni campanari Podcast
Ascoltaci sul sito oppure sul tuo dispositivo preferito!
About
La Federazione Campanari Bergamaschi si propone di tutelare la tradizione delle campane, di catalogare, proteggere e salvare gli impianti manuali ancora esistenti nella provincia, di divulgare l'interesse verso la musica campanaria e di collaborare con enti interessati al recupero della tradizione.
Promuove attraverso i propri membri e le proprie scuole concerti di campane nei campanili e concerti di campanine nelle chiese, nei chiostri, nei teatri, nelle piazze e in tutti gli spazi in cui si rendono le campane e la musica argomento di cultura.
Prossimi eventi
- Calendario dei concerti di campane e campanine di aprile 2018
(30 aprile 2018)
- Calendario dei concerti di campane e campanine di aprile 2018
grì
-
Il suono delle campane nella Settimana Santa
La tradizione cristiana del suono delle campane e degli strumenti campanari per richiamare il rito di morte e resurrezione con il ritorno della primavera.
-
Campane legate sino al Sabato Santo
Suoni della tradizione per l'inizio del Triduo pasquale. Campane legate a fine celebrazione.
-
Le campane e gli strumenti del tempo pasquale
Intervista al sacrestano della portiera di San Giovanni Bianco sul significato dei suoni dei Triduo
-
Gli strumenti del Venerdì Santo suonano a Roncobello
Ringhècc, batole e grì risuonano nelle mani dei giovani tra le vie del paese per annunciare la funzione della Passione e la Morte del Signore.
-
Grì, ringhècc e bàtole a Leffe per il Venerdì Santo
Strumenti arcaici della tradizione per segnare il tempo della Passione.